Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Gad Lerner

Biografia

Nasce a Beirut da genitori ebrei stabilitisi in Palestina prima ancora che nascesse lo Stato d’Israele. Viene in Italia quando ha tre anni, ma resta per molti anni apolide finché ottiene la cittadinanza italiana nel 1984. Giornalista, inizia a collaborare con il quotidiano Lotta Continua (1976-1979) di cui è vicedirettore. Lavora quindi per Il Lavoro di Genova e per Radio Popolare a Milano, inizia anche la sua lunga collaborazione con il manifesto e con Radio Popolare. Dal 1983 entra nella redazione dell’Espresso come inviato e svolge numerose inchieste. Come scrittore esordisce nel 1987 con Operai (Feltrinelli). L’attività però che gli dà grande notorietà è quella televisiva: prima Profondo Nord, quindi Milano, Italia, sempre su RaiTre e su Rai Uno Pinocchio. Ritorna poi al giornalismo della carta stampata e dal 1993 al 1996 è vicedirettore de La Stampa di Torino. Nel 2000 gli viene data la direzione del Tg1, ma le sue scelte editoriali non vengono condivise e dopo pochi mesi si dimette. Nel 2001 passa a La7 e negli ultimi anni conduce la trasmissione di approfondimento L’infedele. pur mantenendo la sua collaborazione con alcune importanti testate. 

Eventi