Caratterizzato dal ritorno in Europa della peste, dalla presenza di una gravissima crisi economica, innescata dai fallimenti a catena di tutte le principali banche dell’epoca, da carestie ricorrenti e dall’insorgere della Guerra dei Cento Anni, il 1348 è stato visto dalla storiografia come l’anno iniziale di un più che secolare periodo horribilis, complice anche la narrazione di un capolavoro letterario quale il Decameron. Ma fu davvero così?
In collaborazione con l’Università degli Studi di Udine e l’Università degli Studi di Milano
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.