Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Disegnare il mondo

Dopo gli elementi formativi della comunicazione visiva affrontati lo scorso autunno ecco i soggetti ricorrenti nel disegno infantile: faccia-corpo, casa, alberi-natura, per superare lo stereotipo, viverli creativamente aprendo la porta dell’osservazione.

 

Il percorso mira all’approfondimento dell’analisi visiva dei soggetti tipici del disegno infantile, rendendo disponibili materiali e tecniche a lungo sperimentate in innumerevoli contesti didattici. L’approccio rende disponibili ai partecipanti strumenti e suggerimenti per potenziare e dare forma all’espressività infantile.

 

Venerdì 7 novembre

I LABORATORI CREATIVI: DALLE PROPOSTE ALLA DOCUMENTAZIONE

 Metodologia creativa

 Il disegno infantile e gli stereotipi visivi

 Lettura di esercizi e opere originali del bambino da 0 a 6 anni:

– la faccia e la figura

– l’albero e i soggetti naturali

– la casa e il paesaggio

– la documentazione didattica

 

Sabato 8 novembre

OPERATIVITA’

TECNICHE: disegno, pittura, frottage, collage, fare libri, scrittura, tattilismo per esplorare le varianti nella realtà partendo dall’esperienza diretta.

– la faccia e la figura

– l’albero e i soggetti naturali

– la casa e il paesaggio

– La documentazione didattica

Il percorso è rivolto principalmente a personale educativo dei Nidi d’infanzia e servizi integrativi, insegnanti di scuola dell’infanzia e primi anni della scuola primaria.

 

Con obbligo di prenotazione per un massimo di 25 partecipanti.

Con

Roberto Pittarello

Ha insegnato Lettere nella scuola secondaria e tenuto corsi di Didattica delle arti visive all’Università di Padova. Collaboratore di Bruno Munari, da più di un quarantennio progetta e anima i laboratori creativi sui linguaggi tattile, visivo e di scrittura interiore con bambini, ragazzi e adulti che ha documentato in numerose mostre e pubblicazioni. www.robertopittarello.it

Calendario

Dove

Gorizia

(Centro Lenassi, via Vittorio Veneto n.7, secondo piano)

Date del percorso

  • 7 novembre 2025 | H. 16.30>19.30
  • 8 novembre 2025 | H. 9.30>12.30 / 14.00>17.00

Prenotazione obbligatoria