L’Isonzo con i suoi 136 chilometri attraversa il territorio sloveno ed italiano per sfociare nel golfo di Trieste.
Come tutti i fiumi, l’Isonzo definisce una frattura netta del territorio ed è per questa ragione che l’uomo, nei secoli, ha cercato di collegare le due sponde di questa frattura: sono stati costruiti così con arte ed ingegno i ponti di cui questa Mostra vuole raccontare le vicende storiche, la tecnica costruttiva, i materiali utilizzati e le prospettive future, attraversando 9 ponti in Slovenia e i 14 ponti della provincia di Gorizia.
Ingresso libero e gratuito