Il conflitto è la forma più evoluta di relazione per aiutare a crescere e per imparare a convivere e stare al mondo. La necessità di apprendere a utilizzare i conflitti senza evitarli sembra più che mai necessaria in tutti i campi socio educativi e di convivenza. Il conflitto ha una funzione protettiva nello sviluppo sociale dei bambini: gli permette di essere protagonisti della loro crescita, di sviluppare gli apprendimenti necessari per affrontare la vita con maggiore autonomia, di essere più aperti verso il punto di vista degli altri, per vivere le situazioni conflittuali anche sdrammatizzandole e trasformandole in risorse e non in blocchi.
Con il metodo Litigare Bene di Daniele Novara, i bambini imparano così a gestire i loro litigi sen-za più continuamente cercare l’aiuto dell’insegnante o del genitore e il suo intervento. L’adulto ha il ruolo maieutico di facilitatore del dialogo e della comunicazione fra i bambini, permettendo lo-ro di esplicitare il conflitto.
La conferenza si rivolge principalmente a educatori e insegnanti di Nidi e scuole dell’infanzia, servizi integrativi, insegnanti di Scuola Primaria, genitori e interessati a vario titolo ai temi dell’educazione.
Ingresso con prenotazione obbligatoria.
Giovedì 16 ottobre 2025 | H. 17.00