Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Bethlehem or Nazareth? Reassessing the birthplace of Jesus in light of early sources

31 Maggio 202515:00 - 16:00Gorizia / Trgovski dom
#èStoriaUniversità

Presentazione

The birthplace of Jesus has long been a subject of both theological tradition and historical scrutiny. While the Gospels of Matthew and Luke place his birth in Bethlehem, other early Christian sources remain silent on the matter. By applying historical-critical methods, this study explores whether Nazareth, rather than Bethlehem, is the more probable birthplace of Jesus and what this debate reveals about early Christian memory and identity formation.

Betlemme o Nazareth? Rivalutare il luogo di nascita di Gesù alla luce delle fonti antiche

Il luogo di nascita di Gesù è stato a lungo oggetto sia della tradizione teologica che dell’esame storico. Mentre i Vangeli di Matteo e Luca collocano la sua nascita a Betlemme, altre fonti cristiane antiche tacciono sulla questione. Applicando metodi storico-critici, lo studio esplora se Nazareth, piuttosto che Betlemme, sia il luogo di nascita di Gesù più probabile e cosa rivela questo dibattito sulla memoria e sulla formazione dell’identità dei primi cristiani.

In collaborazione con l’Università di Zagabria

Info

Incontro in lingua inglese. È possibile usufruire della traduzione simultanea in italiano.

Conference in English. Simultaneous translation into Italian is provided.

Con

Marko Marina

Profilo

Accesso all'evento

Ingresso libero e gratuito per tutti fino a esaurimento posti.

Una parte dei posti è riservata a coloro che hanno aderito al progetto Amici di èStoria per i quali è possibile prenotare dalle ore 8.00 di giovedì 15 maggio 2025 fino alle ore 23.59 di lunedì 26 maggio 2025 sul sito web www.estoria.it, fino a esaurimento dei posti a loro riservati. Per prenotare è necessario accedere alla propria area riservata. Le prenotazioni degli Amici devono essere confermate dagli uffici di èStoria.

Il regolamento del progetto Amici di èStoria è disponibile a questo link.

Sei un Amico/a di èStoria?

*Ricorda: per effettuare la prenotazione bisogna accedere al sito con username e password scelti in fase di iscrizione.