La rassegna I bambini si rompono facilmente, nata nell’àmbito del sistema integrato ZeroSei e promossa dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, è un progetto ideato dal Settore Welfare e Servizio delle Attività Educative e scolastiche del Comune di Gorizia e realizzato con la collaborazione dell’Associazione culturale èStoria con l’obiettivo di sostenere e nutrire la professionalità di educatori ed educatrici impegnati nei Nidi d’Infanzia e nei Servizi Integrativi, di insegnanti delle Scuole dell’infanzia pubbliche e private, guardando alla continuità con la fase di passaggio dei bambini alle scuole primarie.
I bambini si rompono facilmente è una citazione dall’omonimo libro di Silvia Vecchini, pubblicato da Bompiani a giugno 2023.
Il progetto, della durata di un anno, si articola in sei percorsi formativi e laboratoriali (su prenotazione) e tre conferenze (su prenotazione). Le prenotazioni sono effettuabili direttamente sul sito web di èStoria, all’interno delle pagine dei singoli eventi. In caso di necessità e supporto scrivere una mail a segreteria@estoria.it o telefonare allo 0481 539210.
A cura di
Heart4Children APS
Con
Stefano Rossi
Con
Teresa Farroni
A cura di
Damatrà
Con
Silvia Vecchini
Con
Daniele Novara
A cura di
E-hiša, Casa degli Esperimenti
Con
Roberto Pittarello
Con
Daniela Lucangeli