Rihemberk – predstavitev monografije
La monografia sul castello di Rihemberk è il terzo volume della collana Castellologica Slovenica, un progetto congiunto dell’Istituto Storico Milko Kos e dell’Istituto di Storia dell’Arte France Stele, di ZRC SAZU. La monografia adotta un approccio interdisciplinare e presenta il castello di Rihemberk come uno degli esempi più importanti e suggestivi di architettura castellana del Litorale settentrionale e oltre. I contributi illustrano le scoperte archeologiche, il contesto storico della nascita del castello nel Medioevo sotto i suoi primi proprietari, i signori di Rihemberk, e il periodo di proprietà della famiglia Lanthieri, con la loro integrazione nella comunità locale e nella memoria storica. La monografia mette inoltre in evidenza gli sforzi per il restauro e la rivitalizzazione del castello, compresi i suoi attuali abitanti alati – i pipistrelli. Si tratta della prima parte della monografia, mentre la seconda è prevista entro la fine del 2025.
Monografija o gradu Rihemberk je tretja knjiga iz zbirke Castellologica Slovenica, skupnega projekta Zgodovinskega inštituta Milka Kosa ZRC SAZU in Umetnostnozgodovinskega inštituta Franceta Steleta ZRC SAZU. Monografija je zasnovana interdisciplinarno in predstavlja rihemberški grad kot eno najpomembnejših in najmarkantnejših grajskih arhitektur severne Primorske pa tudi širše regije. Prispevki predstavljajo arheološka odkritja, zgodovinske okoliščine nastanka grajske stavbe v srednjem veku pod prvimi lastniki gospodi Rihemberškimi, obdobje lastništva rodbine Lanthieri in njihovo vpetost v lokalno skupnost, njen zgodovinski spomin ter prizadevanja za prenovo in oživitev gradu, vključno z njegovimi sedanjimi krilatimi prebivalci – netopirji. Gre za prvi del monografije, drugi bo sledil do konca leta 2025.
A cura di ZRC SAZU
È possibile usufruire della traduzione simultanea in italiano
Na voljo je simultano prevajanje v italijanščino
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.