Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:
Follow Us On
Festival èStoria | 26 mag > 1° giu 2025 | Gorizia | segreteria@estoria.it
Seguici su:

Giovanni Iudica

Biografia

 Giovanni è professore emerito dell’Università Bocconi di Milano, di cui è stato, sin dalla sua fondazione, direttore della Scuola di Giurisprudenza. Ha insegnato Diritto civile presso università italiane e straniere, tra cui l’Università di Parigi, che gli ha conferito la laurea honoris causa. Oltre a varie monografie di argomento giuridico, ha pubblicato con Sellerio Il principe dei musici. Carlo Gesualdo da Venosa (1993, premio Diego Fabbri 2008, ripubblicato nel 2009), Orfeo Barocco (1999), dedicato alla figura di Alessandro Stradella, La valle del vecchio (2009) e Il cappello dell’ammiraglio (2011). Con Guanda Il pittore e la pulzella. Un fiammingo ai tempi di Giovanna d’Arco (2007). Con Archinto Il musico fuggiasco (2018). Con La Vita Felice Chopin a Palma di Maiorca (2009), Mahler sul lettino di Freud (2011), Il caso Gesualdo (2013), La casa del fondamento del cielo e della terra. La torre di Babele tra segno e forma (2014), Le prime donne (2021), ha curato la traduzione del libro di Anatole France Il prefetto della Giudea (2019), con Tomaso dalla Massara e Ada Gigli Marchetti Giudaismo e romanità (2022) e ha pubblicato nel 2024 Babilonia. La Torre, i miti, la storia.

Eventi

1 Giugno 202510:30 - 11:30

Babilonia

Gorizia / Sala Storica UGG