Professore ordinario all’Università di Maribor dove insegna Storia contemporanea europea e dei Balcani. Si occupa di storia dei Servizi segreti, della diplomazia, dei rapporti italo-sloveni/jugoslavi, delle violenze – da una parte riguardo alle cosiddette foibe, dall’altra, invece, sulle donne dopo i due conflitti mondiali – e delle questioni legate alla storia giuridica della minoranza slovena in Italia; attualmente si dedica in particolar modo agli aspetti internazionali e transnazionali della dissoluzione jugoslava. Ha scritto tre libri e altri due come coautore – tra cui, insieme al Professor Borut Klabjan, Battesimo di fuoco. L’incendio del Narodni dom di Trieste e l’Europa adriatica nel XX secolo. Storia e memoria (Il Mulino, 2023).