Laureato in Architettura allo IAUV di Venezia con specializzazione al Dipartimento analisi economica e sociale del territorio, è stato assessore ai Lavori pubblici del Comune di Codroipo. Entrato in Autovie Venete ha ricoperto la carica di Coordinatore Strategico del Gruppo e Capoprogetto dello studio di fattibilità del Corridoio plurimodale n. 5. Nominato Direttore generale di Autovie Venete ha continuato la carriera politica ricoprendo prima il ruolo di Assessore all’ambiente della Provincia di Udine e poi di Assessore alla Mobilità, Energia e Infrastrutture di Trasporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. È stato Soggetto Attuatore per l’emergenza nel settore del traffico e della mobilità nell’asse autostradale Corridoio V dell’autostrada A4 nella tratta Quarto d’Altino-Trieste e nel raccordo di Villesse. Nel 2009 ha ricevuto la delega alla Protezione civile rivestendo in seguito il ruolo di Presidente della Commissione di Protezione Civile e coordinatore di tutti gli Assessori regionali delegati alla Protezione Civile. Nel 2011 il Presidente del Consiglio lo ha nominato Commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza nel settore del traffico e della mobilità nell’asse autostradale Corridoio V dell’autostrada A4 nella tratta Quarto d’Altino – Trieste e nel raccordo autostradale Villesse – Gorizia. Dopo una legislatura come consigliere regionale nel 2018 è stato nominato Vicepresidente della Regione e gli è stato affidato l’assessorato alla Salute, politiche sociali e disabilità con delega alla Protezione civile. Nel 2023 è stato riconfermato alla carica di Assessore alla Salute, politiche sociali e disabilità con delega alla Protezione civile.