L’effettiva capacità della città di aprirsi a tutti nel corso della sua storia, ha permesso che il luogo di profuganza del mondo esule a Roma, divenisse invece luogo di rinascita e riscatto, tanto da divenire nel corso del tempo Quartiere, giuridicamente riconosciuto per la sua struttura organizzativa, amministrativa, sociale e per i monumenti storici ed artistici nonché per la capacità di interrelazione con gli altri cittadini e le istituzioni. Ad oggi unico caso in Italia.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.